Gli obbiettivi di questi incontri sono:
Il percorso si rivolge a tutti coloro che sentono il bisogno di essere più autentici e interessati a scoprire e attualizzare il proprio potenziale. Desiderosi di fare scelte nella propria vita che emanino da questa autenticità e siano espressione della loro unicità.
Primo incontro 7/11/22 ore 21 – 22.30
Questo primo incontro attiva e sostiene il nostro bisogno d’autenticità in tutti gli aspetti della nostra vita. Con noi stessi, nelle nostre relazioni affettive, nelle amicizie e nei rapporti di lavoro. Guardiamo dentro e indaghiamo a 360 gradi notando dove il bisogno è più potente e sentito. Cominciamo a rispondere alla domanda: come posso essere più autentica, autentico? Riconosciamo le forme dell’auto-inganno e prendiamo i primi passi per dire a noi stessi la verità rispetto a noi stessi.
Secondo incontro 5/12/22 ore 21 – 22.30
Basta farci piccoli. Basta sabotare la nostra vita, il nostro sentire e le nostre azioni con dubbio, rimorso, posporre, paura del fallimento. Il giudice interiore continuamente attacca il nostro senso del valore rendendoci dipendenti dall’approvazione altrui e da un’astratta idea di successo. In questo modo siamo obbligati a mantenere un rapporto infantile con l’autorità, internamente (con il giudice interiore) e fuori. Riscopriamo il nostro valore intrinseco.
Terzo incontro 16/1/23 ore 21 – 22.3
In questo incontro entriamo nello specifico di COME pratichiamo autenticità. Che vuol dire tecniche di attenzione, di auto-esplorazione, di capacità di messa a fuoco e selezione. Tecniche che possiamo praticare e incorporare nella vita di ogni giorno che sostengano flessibilità, resilienza e integrità. Qui individuiamo anche le nostre risorse specifiche e personali che danno alla nostra autenticità una forma unica e originale.
Quarto incontro 13/2/23 ore 21 – 22.30
Come riconosciamo quando siamo autentici? Quali sono i segni personali che ci danno un senso preciso e incontrovertibile? Ce ne sono alcuni che sono largamente condivisi: senso di fluire, spontaneità, niente auto-giudizio, niente strascichi e sabotaggio. Il nostro compito è in ogni caso riconoscere come questi sintomi si manifestano in modo personale: hanno colore, sapore, densità, particolari forme pensiero, sensazioni fisiche, carica emotiva, le TUE. Autenticità è la porta oltre la paura e l’affermazione esplicita e coraggiosa della nostra libertà.
Quinto incontro 13/3/23 ore 21 – 22.30
In quest’ultimo incontro incontriamo curiosità, passione e gioia.
Queste non sono solo emozioni bensì profonde qualità Essenziali, dimensioni dell’Essere che s’incarnano in ogni essere umano in modi diversi. Esse sono al centro della capacità d’incarnare la nostra Autenticità e della luce che essa trasmette. Qui ci riprendiamo integralmente la capacità di esprimere e comunicare agli altri la verità rispetto a noi stessi e ci mostriamo esattamente come siamo. QUESTA È L’ENTRATA NELLA REALIZZAZIONE DEL VERO SE’.